Pubblicati da

Due Leader arabo-cristiani hanno opinioni differenti sul piano di Trump per Gaza. Tuttavia la loro missione rimane la stessa, portare speranza in un tempo di guerra.

di Jill Nelson Articolo tradotto con il permesso e l’autorizzazione di Christianity Today Nel bel mezzo della guerra, la fede di Saleem Shalash e Boutros Youssef li ha portati a fornire aiuto ai loro vicini. Shalash, pastore arabo israeliano della Home of Jesus the King Church di Nazareth, aiuta a distribuire pacchi di vestiti e cibo a […]

Sono una testimone: la Russia ha iniziato la guerra

Articolo tradotto con il permesso e l’autorizzazione di Baptist News La narrazione secondo cui l’Ucraina ha iniziato la guerra nel 2022 o addirittura nel 2014 è una fabbricazione della propaganda russa.  Come persona che ha trascorso più di metà della sua vita effettiva come missionaria in Europa orientale, vorrei offrire le seguenti riflessioni:  La narrazione secondo […]

Blind Milton

Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo saggio epistolare-narrativo composto da Filippo Falcone per scopi didattici, ma che ci dà uno spaccato (relativo) della ricchezza e della complessità dell’opera di John Milton, soprattutto in relazione al suo capolavoro Paradise Lost.   Vi scrivo, cara Elizabeth, con l’aiuto di Deborah. Se vorrete essere mia sposa, sarà bene che conosciate […]

I cinquecento anni del movimento anabattista: una storia da ricordare, un’eredità da vivere e condividere

I cinquecento anni del movimento anabattista: una storia da ricordare, un’eredità da vivere e condividere   Date storiche come segnaposti Gli storici hanno spesso usato date specifiche come punti di riferimento per suddividere la storia e comprendere meglio le varie epoche. Si pensi, ad esempio, ad alcune date storiche comunemente usate come segnaposti, dalla cosiddetta […]

Tre domande sul Giubileo nel Medioevo

di Francesco Raspanti Quali furono le ragioni storiche (politiche, ecclesiali e sociali) per l’Istituzione del Giubileo da parte di Bonifacio VIII? Nel corso dell’anno 1300, a Roma, fu indetto da parte di Bonifacio VIII, al secolo Benedetto Caetani, papa dal 1294, il primo giubileo della chiesa Cattolica. A ben vedere le ragioni dietro questa “novità” […]

Riflettendo su pace, violenza e cristianesimo

Pubblichiamo con qualche lieve modifica la recensione pubblicata su Confronti.net il 20 dicembre scorso sul libro appena pubblicato di Massimo Rubboli dai tipi delle Edizioni GBU. Buona lettura!  VB E’ stato da poco pubblicato per i nostri tipi il testo di Massimo Rubboli I cristiani, la violenza e le armi. Percorsi storici e revisioni storiografiche. […]

Jimmy Carter, 1924-2024

di Massimo Rubboli Su Jimmy Carter si veda anche: L’evangelicalismo di Jimmy Carter, di Daniel K. Williams A 100 anni, dopo una lunga malattia, il 29 dicembre 2024 si è spento Jimmy Carter, 39° presidente degli Stati Uniti, che aveva scelto di non prolungare le cure mediche in ospedale e di ricevere soltanto cure palliative […]

Natale: la storia che cambia le vite

di Pablo Martinez   (Matteo 1:18–25) Tre frasi relative a tre nomi ci mostrano l’essenza del Natale. Sono la chiave per comprendere questa celebrazione e il motivo della sua intrinseca gioia: «La vergine sarà incinta e partorirà un figlio»: Maria (v. 23) «tu gli porrai nome Gesù» (v. 21) « al quale sarà posto nome […]