A quelli del “rigetto” non andatevene! 2/3
di Glen Scrivener L’aria che respiriamo. Il cristianesimo, la libertà, l’educazione, il progresso e l’uguaglianza Edzioni GBU 2025 Ho scritto questo libro rivolgendomi a tre tipologie di lettori [a tre […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 251 voci.
di Glen Scrivener L’aria che respiriamo. Il cristianesimo, la libertà, l’educazione, il progresso e l’uguaglianza Edzioni GBU 2025 Ho scritto questo libro rivolgendomi a tre tipologie di lettori [a tre […]
di Glen Scrivener L’aria che respiriamo. Il cristianesimo, la libertà, l’educazione, il progresso e l’uguaglianza Edzioni GBU 2025 Ho scritto uesto libro rivolgendomi a tre tipologie di lettori [a tre […]
Vivere e confrontarsi con il Dubbio con Mark Meynell 5-8 Dicembre 2025 Montesilvano (PE) ISCRIVITI QUI Le cinque sessioni che svilupperanno il tema 1. Dubbi […]
Il recinto Per un’etica cristiana (ed evangelica) de-politicizzata di Giacomo Carlo Di Gaetano Mi piace pensare al recinto come figura e metafora per l’articolazione delle verità bibliche. Non lo […]
Sono appena passate poco più di 24 ore dall’assassinio in Utah del politico evangelico Charlie Kirk, un giovane leader del Partito Repubblicano che, negli ultimi anni aveva entusiasticamente aderito alla […]
di Giacomo Carlo Di Gaetano Si stima che in questo anno giubilare la città di Roma sarà raggiunta e visitata da più di 30 milioni di visitatori: pellegrini, turisti, […]
di Chris Burnett (Los Angeles, California) Il 14 luglio 2025, il pastore John MacArthur è stato chiamato in gloria all’età di 86 anni, dopo due anni segnati da complicazioni cardiache […]
di Miroslav Volf articolo tradotto e pubblicato con il permesso di Christianity Today Molto tempo prima di noi, l’umanista Giovanni Pico della Mirandola è stato il primo sostenitore del transumanesimo. Nella […]
L’evoluzione biologica alla base della morale: Telmo Pievani divulgatore di scienza e di speranza (laica) di Gianluca Nuti Raccontare la vita Fin dai suoi albori con Charles Darwin, la […]
In questi giorni (a partire dal 20 maggio) si celebrano i 1700 dal Concilio di Nicea del 325. Abbiamo pensato di porre tre domande sull’argomento al prof. Giancarlo Rinaldi, uno […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.