C’è speranza per la creazione?
di Las G. Newman
Nel 2010 un professore dell’Istituto di economia e diritto dell’Università della Pennsylvania ha studiato a fondo il problema del riscaldamento globale, una tesi portata avanti da quello che ha definito “l’establishment climatico”, con a capo l’Inter–Governmental Panel on Climate Change (IPCC). Ha accusato l’IPCC e “l’establishment climatico” di mostrare “una tendenza sistematica … a sovrastimare ciò che è effettivamente noto sui cambiamenti climatici, nascondendo al contempo incertezze fondamentali e interrogativi concernenti molti processi chiave coinvolti nei cambiamenti climatici”[1], finendo per sostenere che “praticamente tutte le affermazioni avanzate dai sostenitori del riscaldamento globale non riescono a superare un esame accurato” [2]
Tali opinioni non erano isolate. Poco prima della conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Cancun, in Messico, nel 2010, un report specialistico, il cosiddetto “Consensus Buster”, sosteneva che “Più di 1000 scienziati internazionali dissentono sulle affermazioni relative al riscaldamento globale dovuto all’uomo”. Il dossier di 321 pagine avrebbe dovuto “raffreddare ulteriormente gli animi durante il vertice delle Nazioni Unite”. Gli scettici e i negazionisti relativii al clima che hanno redatto il report sostennero che i rapporti dell’IPCC avessero: (a) distorto le prove scientifiche, (b) indotto una sorta di “paura per il clima” e (c) causato uno scandalo nella comunità scientifiche che studiano il clima, scandalo definito “Climategate”.[3]
ECCEZIONALE EVIDENZA SCIENTIFICA
Ora, un decennio dopo, il mondo è allarmato per le schiaccianti prove scientifiche e per l’evidente realtà del riscaldamento globale. È stata dichiarata una “emergenza climatica”. La prova di significative perturbazioni ambientali è ovunque.
• Il 97% degli scienziati mondiali ora concorda sul fatto che il pianeta terra, la sua superficie terrestre, i suoi cieli e gli oceani si stiano riscaldando rapidamente e pericolosamente a un ritmo più veloce del normale.
• Fenomeni quali eventi meteorologici estremi si verificano più frequentemente e con maggiore intensità, provocando inondazioni più distruttive, siccità prolungate, incendi violenti ed estesi, etc.
• L’aumento dell’impatto ambientale derivante dalla crescita della popolazione, dall’urbanizzazione, dall’industrializzazione, dal consumo di energia e dalle emissioni di carbonio, influisce sulla qualità dell’aria, aumenta i rischi di pandemie sulla salute pubblica e minaccia la perdita della biodiversità.
• La scomparsa delle foreste pluviali e la diminuzione della produzione agricola globale hanno aumentato i timori di carenze alimentari globali e aumentano i flussi di rifugiati climatici. Nessuna comunità è al sicuro dalle conseguenze del cambiamento climatico.
DOVREMMO DISPERARE?
A mio avviso, il dibattito sullo stato della terra e sul futuro dell’ambiente sta causando una certa disperazione. Abbondano gli interrogativi. L’attuale vulnerabilità della terra è causata da forze naturali o antropogeniche? La crisi ecologica globale è ciclica, irreversibile e irreparabile? La nostra civiltà, come la conosciamo, è sull’orlo dell’estinzione?[4] Esiste una volontà politica e morale per combattere l’imminente e inevitabile disastro che ci si para di fronte? C’è ancora speranza per la creazione?
Dal punto di vista della Scrittura e della visione biblica del mondo la risposta è decisamente sì, c’è speranza. La speranza cristiana è radicata nel Dio che è il proprietario del pianeta e del mandato biblico per la cura della creazione e per la responsabilità umana. Questa prospettiva ci aiuta ad evitare il fatalismo cristiano, il quale suggerisce che non possiamo fare nulla per evitare o superare la schiacciante sfida posta dal riscaldamento globale e dai cambiamenti climatici.
CHE COSA SIGNIFICA PRENDERSI CURA DELLA CREAZIONE?
Dal mio punto di vista, prendersi cura della creazione equivale a prendere consapevolezza, analizzare e agire verso tutto il mondo che ci circonda. Ciò include l’aria che respiriamo, il cibo che mangiamo, i vestiti che indossiamo, la casa in cui viviamo, il mezzo di trasporto che utilizziamo, etc. Dovremmo prestare attenzione a tutto ciò che nel nostro spazio sostiene la vita e la salute. Gesù ha richiamato l’attenzione sulla creazione come lezione obiettiva sulla vita, la libertà e la ricerca della felicità. “Guardate gli uccelli del cielo e i fiori dei campi” disse Gesù, “non seminano, non mietono, non raccolgono in granai, e il Padre vostro celeste li nutre. Non valete voi molto più di loro?” (Mt 6:26). Dio si prende cura di tutto nella sua creazione, sia esso umano e non umano.
Un promemoria della cura di Dio per la creazione si trova nelle parole di questo inno:
Questo è il mondo di mio Padre,
Gli uccelli innalzano i loro canti,
La luce del mattino, il bianco giglio,
dichiarano le lodi del loro creatore.
Questo è il mondo di mio padre,
Risplende in tutto ciò che è giusto;
Nell’erba frusciante lo sento passare;
Egli mi parla da ogni dove.[5]
Il salmista attira l’attenzione anche sulla creazione come strumento e processo di consapevolezza: “Quand’io considero i tuoi cieli, opera delle tue dita, la luna e le stelle che tu hai disposte, 4 che cos’è l’uomo perché tu lo ricordi?” (Sal 8:3-4).
Essere consapevoli della creazione implica non solamente esserne curiosi. Significa porre attenzione agli standard ambientali stabiliti dalla comunità in cui viviamo. Tutti i cittadini dovrebbero sapere cosa ci si aspetta da loro, in quanto tali, mentre abitano e condividono lo spazio comune. Siamo davvero consapevoli di quali siano le leggi relative ai rifiuti, come gestirli, come prenderci cura degli spazi comuni, dei nostri parchi, delle spiagge, dei percorsi naturalistici, dei pendii montani e delle aree appositamente protette? Essere consapevoli significa conoscere anche gli accordi politici globali che mirano a proteggere il pianeta terra e la casa che tutti condividiamo. Ad esempio, sapete cos’è l’accordo di Parigi del 2015, concordato da 194 paesi membri delle Nazioni Unite?[6]
Una cosa è essere osservatori ed essere consapevoli. Un’altra è conoscere i fatti e analizzarli. Gli scettici e i negazionisti sui cambiamenti climatici dichiarano di essere agnostici riguardo a fatti su cui concordano la maggior parte degli scienziati. “Nessuno lo sa davvero”, dicono.[7]
Non possiamo ignorare le prove lampanti relative al riscaldamento globale e ai cambiamenti climatici. Se lo facciamo, è a nostro rischio e pericolo. La realtà richiede un’azione immediata, capacità di adattamento, mitigazione, conservazione, preservazione e prevenzione degli abusi e del degrado ambientale. L’integrità del pianeta rivendica giustizia. Fare giustizia richiede un’azione, incluso la difesa dell’ambiente, la sua protezione e il perseguimento dei crimini ambientali come l’ampia e sfrenata distruzione della foresta pluviale amazzonica.[8]
PERCHÉ DOVREMMO PREOCCUPARCENE?
I cristiani hanno a cuore l’ambiente per tre motivi principali:
UBBIDIENZA A CRISTO
Gesù disse: “Se voi mi amate, osserverete i miei comandamenti” (Gv 14:15). L’ubbidienza a Cristo è fondamentale per la nostra etica cristiana. Come sottolinea Chris Wright, “distruggere la proprietà di qualcun altro è incompatibile con qualsiasi pretesa di amare quella persona”[9]. Come afferma “l’Impegno di Città del Capo”, “Ci interessiamo della terra, dunque, per la semplice ragione che appartiene a colui che chiamiamo Signore”.[10]
UN VANGELO DA PROCLAMARE
Il Vangelo è per l’intera creazione, umana e non umana. L’intera creazione “geme” e brama la redenzione (Rom 8:18–22). In Cristo, “è piaciutoal Padre di far abitare [in lui] tutta la pienezza e di riconciliare con sé tutte le cose per mezzo di lui, avendo fatto la pace mediante il sangue della sua croce; per mezzo di lui, dico, tanto le cose che sono sulla terra, quanto quelle che sono nei cieli.” (Col. 1:19–20).
UN DONO DA CUSTODIRE
L’Impegno di Città del Capo offre una guida chiara su quale sia la responsabilità cristiana nei confronti dell’ambiente. “Un tale amore per la creazione di Dio esige che ci ravvediamo per la parte che abbiamo avuto nella distruzione, nello spreco e nell’inquinamento delle risorse della terra e per la nostra collusione con l’idolatria tossica del consumismo. Al contrario, ci impegniamo in una pressante e profetica responsabilità ecologica”.[11] “Pressante e profetica responsabilità” significa intraprendere azioni coraggiose e decisive per salvaguardare il benessere dell’ambiente senza tener conto degli interessi acquisiti e delle forze economiche che si confrontano. Le azioni profetiche e audaci nell’attuale crisi ecologica globale rivelerebbero quanto amiamo e onoriamo il Signore della creazione.
PRENDERSI CURA DELLA CREAZIONE SI ADATTA ALLA MISSIONE EVANGELICA?
La cura della creazione si adatta perfettamente alla missione di Dio. Come Creatore del cielo e della terra, Dio stabilisce la sua creazione per rivelare chi è, per offrirre mezzi di lode e per dichiarare la sua gloria fino ai “confini della terra”, in modo che la terra sia piena della conoscenza della gloria del Signore “come le acque coprono il fondo del mare” (Ab 2:14).
Le missioni evangeliche hanno un ruolo fondamentale da svolgere nella cura della creazione. Come le missioni mediche o la Missionary Aviation Fellowship, l’assistenza alla creazione è cruciale. La portata della crisi ambientale globale è enorme e multi–dimensionale. Colpisce la popolazione mondiale che ora supera i sette miliardi di persone. Ecco perché quando oltre 4.200 leader evangelici provenienti da 198 paesi si sono riuniti a Città del Capo, in Sudafrica, nel 2010, per il Terzo Congresso di Losanna, l’attenzione per la creazione era in cima all’agenda. La prima Consultazione, dopo Città del Capo, è stata su Creation Care and the Gospel, e io ero tra i suoi organizzatori. Tale assemblea, svoltasi in Giamaica nel 2012, ha attirato 57 partecipanti da 26 paesi diversi quali India, Argentina, Bangladesh, Benin, Kenya, Uganda, Singapore, Regno Unito, Stati Uniti e Canada. Le risoluzioni, note come Jamaica Call to Action[12], hanno dato vita al Creation Care Network molto attivo che sta attualmente conducendo una campagna globale a favore della cura della creazione.
COSA POSSIAMO FARE?
Come singoli studenti, docenti, personale e laureati, insieme alle nostre comunità e organizzazioni, possiamo fare molto per fronteggiare la sfida ecologica attuale e futura che abbiamo dinanzi. Ecco ciò che possiamo fare.
1. Prenderci cura della vegetazione che ci circonda. Cogliamo ogni occasione per piantare un albero.
2. Creare o partecipare ad associazioni ambientaliste locali, nell’università o nella comunità.
3. Diventare ambientalisti (se non lo siamo già). Risparmiare energia, acqua, rifiuti alimentari, salvaguardare foreste, oceani e altro.
4. Ridurre le spese energetiche. Cercare fonti di energia alternative. Utilizzare l’innovazione tecnologica per nuovi combustibili, elettricità, etc. Eliminare la dipendenza dai combustibili fossili.
5. Smettere di sporcare lo spazio con la spazzatura. Pianificare attentamente lo smaltimento dei rifiuti. Sostenere il divieto di utilizzo della plastica.
6. Lottare contro la deforestazione. Sostenere la protezione e la conservazione delle nostre montagne, fiumi, bacini idrici, zone umide, barriere coralline, coste e spazi verdi.
7. Sostenere eventi di educazione ecologica e le campagne d’azione (ad es. per il divieto di incendi boschivi, un migliore smaltimento dei rifiuti, l’immissione di nuovi alberi, la protezione della fauna selvatica).
8. Preoccuparsi della sicurezza alimentare per chi ne ha bisogno. L’UNFAO avverte di gravi carenze alimentari causate da prezzi del carburante, siccità, inondazioni, nuovi fenomeni meteorologici violenti ed estremi.
9. Promuovere insediamenti umani adeguati e una migliore politica di accoglienza. (Evitare spartiacque, corsi d’acqua, terre paludose e ambienti vulnerabili e fragili.)
10. Sostenere e garantire un trasporto pubblico che dimezzi le emissioni di CO2, migliorarne l’efficienza, migliorare la qualità dell’aria e creare ambienti pubblici più sani.
11. Sostenere i progetti di lotta alla povertà (ad es. per l’acqua potabile, la microimpresa e l’aumento di posti di lavoro).
12. Garantire che l’ambiente, la casa, la chiesa, il posto di lavoro, la comunità vissuta, sia “verde”, efficiente dal punto di vista energetico, salutare per la vita.
13. Partecipare al dibattito su “sviluppo economico vs la protezione dell’ambiente”, dibattito emerso nel vertice Mondiale di Rio del 1992. Cercare di comprenderne i problemi.
14. Assicurarsi che i leader locali e i responsabili delle politiche comprendano i problemi.
15. Accertarsi che tutti capiscano l’urgente bisogno di un’economia con basso consumo di carbone e di una società più sana, grazie alla riduzione delle emissioni di CO2 e di altri gas a effetto serra.
CONCLUSIONE
In questo momento di emergenza climatica, tutti devono prestare attenzione e agire. Non dobbiamo rifiutare la scienza, in particolare la scienza climatica, senza un’attenta valutazione di grandi dati scientifici globali sottoposti a revisione paritaria. Rifiutiamo le cosiddette “prove alternative” di dubbio valore scientifico che non sono altro che forme mascherate di ideologia politica o opportunità economica. C’è troppo in ballo. L’umanità sta soffrendo. La speranza è necessaria.
Leggiamo le Scritture con un’ottica ecologica. Le Scritture insegnano tanto riguardo alla cura dell’ambiente e alla responsabilità umana. Unisciti al movimento per la cura della creazione. Mentre Dio opera attraverso di noi, aiutiamo a salvare il nostro pianeta e a salvare vite umane.
DOMANDE PER LA DISCUSSIONE
1. Prega o canta il Salmo 8. Quale atteggiamento nei confronti di Dio e della creazione di Dio ti suggerisce questo Salmo?
2. Leggi Jamaica Call to Action. Cosa ti piace di più? Quali azioni puoi sostenere?
3. Guarda l’elenco di “Cosa possiamo fare?” Che cosa farai, come credente e come studente, per prenderti cura della creazione?
Ulteriori letture
- Bell, Colin. Creation Care and the Gospel: Reconsidering the Mission of the Church. Peabody, Mass.: Hendrickson, 2016.
- Bloomberg, Michael, and Carl Pope. Climate of Hope: How Cities, Businesses, and Citizens Can Save the Planet. New York: St. Martin’s Press, 2018.
- Brown, Edward R. Our Father’s World: Mobilizing the Church to Care for Creation. 2nd ed. Downers Grove, Ill.: IVP Books, 2008.
- “Creation Care and the Gospel: Jamaica Call to Action.” St. Ann, Jamaica: The Lausanne Movement, 2012. https://www.lausanne.org/content/statement/creation-care-call-to- action.
- “El Cuidado de la Creación y el Evangelio: Llamado a la Acción.” Santa Ana, Jamaica: El Movimiento de Lausana, 2012. https://www.lausanne.org/es/declaracion-de-la- consulta/cuidado-de-la-creacion-llamado-a-la-accion.
- “Évangile et Protection de l’environnement : Appel à l’Action.” St. Ann, Jamaïque: Le Mouvement de Lausanne, 2012. https://www.lausanne.org/fr/mediatheque/compte- rendu-de-consultation/evangile-et-protection-de-lenvironnement-appel-a-laction.
- “Global Warming of 1.5oC.” United Nations Intergovernmental Panel on Climate Change, 2018. https://www.ipcc.ch/sr15/.
- Hescox, Mitch, and Paul Douglas. Caring for Creation: The Evangelical’s Guide to Climate Change and a Healthy Environment. Minneapolis: Bethany House, 2016.
- “The Cape Town Commitment.” The Lausanne Movement, 2011. https://www.lausanne.org/content/ctc/ctcommitment.
- Wright, Christopher J. H. The Mission of God: Unlocking the Bible’s Grand Narrative. Nottingham: InterVarsity Press, 2006.
Las G Newman è stato Associate General Secretary di IFES (International Fellowship of Evangelical Students). Ora è Global Associate Director for Regions del Movimento di Losanna. Vive in (lasnwmn@gmail.com.)
Questo articolo è tratto da Word & World (Issue 8, January 2020) – Tradotto e pubblicato con permesso (ifesworld.org/journal)
[1] Jason Johnston, ‘Global Warming Advocacy Science: A Cross Examination’, Faculty Scholarship at Penn Law 315 (2010): 1, https://scholarship.law.upenn.edu/faculty_scholarship/315.
[2] Lawrence Solomon, ‘Legal Verdict: Manmade Global Warming Science Doesn’t Withstand Scrutiny’, Financial Post, 6 June 2010, https://business.financialpost.com/opinion/legal-verdict- manmade-global-warming-science-doesnt-withstand-scrutiny.
[3] ‘More than 1000 International Scientists Dissent over Man-Made Global Warming Claims: Scientists Continue to Debunk Fading “Consensus” in 2008 & 2009 & 2010’ (Climate Depot, 8 December 2010), https://www.climatedepot.com/2010/12/08/special-report-more-than-1000- international-scientists-dissent-over-manmade-global-warming-claims-challenge-un-ipcc-gore-2/.
[4] Guardian Launches New Series The Age of Extinction’, The Guardian, 18 September 2019, https://www.theguardian.com/gnm-press-office/2019/sep/18/guardian-launches-new-series-the- age-of-extinction.
[5] Maltbie Davenport Babcock, 1901.
[6] ‘The Paris Agreement’ (United Nations Framework Convention on Climate Change, 2015),
[7] Carline Kenny, ‘Trump: ‘Nobody really knows’ if climate change is real,’ CNN.com, December 12,
2016, http://www.cnn.com/2016/12/11/politics/donald-trump-climate-change-interview/.
[8] Tom Phillips, ‘Chaos, Chaos, Chaos’: a journey through Bolsonaro’s Amazon Inferno’. The Guardian, September 9, 2019, https://www.theguardian.com/environment/2019/sep/09/amazon-fires-brazil- rainforest.
[9] Christopher J. H. Wright, The Mission of God: Unlocking the Bible’s Grand Narrative (Nottingham: InterVarsity Press, 2006), 414.
[10] L’Impegno di Città del Capo, Part 1, 7a, Edizioni GBU, p. 31 (https://www.lausanne.org/content/ctc/ctcommitment).
[11] Ibid.
[12] ‘Creation Care and the Gospel: Jamaica Call to Action’ (St. Ann, Jamaica: The Lausanne
Movement, 2012), https://www.lausanne.org/content/statement/creation-care-call-to-action.