All’alba scendemmo in una valle temperata
(di Filippo Falcone) Quando un secolo fa esatto T. S. Eliot pubblicava The Waste Land (La Terra Desolata), l’Europa era da poco uscita dal primo conflitto mondiale e il poeta […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 251 voci.
(di Filippo Falcone) Quando un secolo fa esatto T. S. Eliot pubblicava The Waste Land (La Terra Desolata), l’Europa era da poco uscita dal primo conflitto mondiale e il poeta […]
(di Massimo Rubboli) Le immagini in diretta dell’invasione dell’Ucraìna, che ci hanno lasciati sgomenti e inorriditi, sono state così drammatiche da attirare tutta la nostra attenzione sulle centinaia di morti […]
(Giacomo Carlo Di Gaetano) Della seconda opzione “difendere la fede” abbiamo già un’idea: secoli di cristianesimo hanno fatto dell’apologetica sia una disciplina accademica rispettata sia un passaggio da cui non […]
Missione urbana (M. Volf) Quando nel 1997 visitai un sobborgo di Baltimora chiamato Sandtown, il ricordo più vivo che conservo è quello di un fastidioso e stridente contrasto. Ricordo un […]
(di Nicola Berretta) È di questi giorni una notizia che ha suscitato notevole clamore mediatico, oltre che giustificato stupore, per i risultati ottenuti da un team dell’Università di Losanna, e […]
di Massimo Rubboli (già professore di Storia dell’America del Nord all’Università di Genova) Le chiese cristiane canadesi e le scuole residenziali per le popolazioni autoctone tra colonialismo, assimilazione, razzismo e […]
di Giacomo Carlo Di Gaetano Il dibattito sul DDL Zan (n. 2005) che si propone di inserire nel nostro ordinamento “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della […]
di Valerio Bernardi Ho esitato molto nell’iniziare a scrivere questo articolo, perché mi sono chiesto se non si sarebbe perso in tutto quel materiale che è stato presentato dopo la […]
di Valerio Bernardi M. Rubboli Alle origini della storia americana. I padri Pellegrini tra storia e mito (1620-2020) Unicopli, Milano, 2021 Massimo Rubboli è un esperto […]
Il padre della missione integrale Lo scorso 27 aprile, all’età di 88 anni, è andato con il Signore uno dei maggiori teologici evangelici sudamericani: René Padilla. Nato in Ecuador, Padilla […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.