Come canne al vento
di Valerio Bernardi Ho considerato queste masse di deportati: sono stato uno di loro: ho ascoltato le loro conversazioni, i loro desideri, i sogni per l’avvenire… Trascinati gli avvenimenti li […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 251 voci.
di Valerio Bernardi Ho considerato queste masse di deportati: sono stato uno di loro: ho ascoltato le loro conversazioni, i loro desideri, i sogni per l’avvenire… Trascinati gli avvenimenti li […]
di Valerio Bernardi Si è spento a 93 anni qualche giorno fa il teologo Hans Küng, uno dei più famosi e noti anche al grande pubblico per alcune delle sue […]
di Valerio Bernardi Il 2021 come ogni anno, ha una serie di ricorrenze più o meno importanti. Per l’Italia sicuramente un anniversario da ricordare è quello del settecentenario della morte […]
di Nicola Berretta In tempi di Covid, in cui tocchiamo con mano l’enorme potenzialità delle biotecniologie, ci giunge una notizia bomba, che potrebbe avere conseguenze dirompenti sul piano bioetico. Questa […]
di Luca Basta L’Accademia svedese delle scienze ha assegnato il Nobel per la fisica 2020 per metà a Roger Penrose “per la scoperta che la formazione dei buchi neri è […]
Tom Wright Forse la domanda più vitale di tutte, e che dovrebbe essere in cima a tutte le conversazioni serie ai più alti livelli tra chiesa, stato e tutte le […]
di Valerio Bernardi Non mi piace scrivere di scuola, forse perché ci lavoro da più di un quarto di secolo ed ho vissuto sin troppo nell’ambiente, forse perché anche […]
di Giambattista Mendicino Sono un frequentatore assiduo dei principali social networks, Facebook in particolare. Rimanere in contatto con i tanti amici e conoscenti che vivono lontano è un’opportunità preziosa, […]
di Valerio Bernardi Devo ammettere che anche io, come probabilmente i giornalisti del Washington Post, quando ho sentito della morte di Ennio Morricone, uno dei figli del “genio” italiano, ho […]
di Giacomo Carlo Di Gaetano Giacomo C. Di Gaetano, Jonathan Lamb, Pablo Martinez L’unico conforto nella vita e nella morte. Credere e sperare nella pandemia, Edizioni GBU, 73 p., € […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.