Agostino di chi?
di Francesco Raspanti (Bologna, Dottore di Ricerca in Storia Medievale) Nel suo discorso di insediamento il nuovo pontefice, Leone XIV, ha affermato “Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano, che […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 251 voci.
di Francesco Raspanti (Bologna, Dottore di Ricerca in Storia Medievale) Nel suo discorso di insediamento il nuovo pontefice, Leone XIV, ha affermato “Sono un figlio di Sant’Agostino, agostiniano, che […]
di Franco Iacomini Articolo tradotto e pubblicato con il permesso di Christianity Today Il teologo peruviano non aveva paura di discutere con i marxisti o di sfidare la Chiesa. […]
Nei social, nei blog, su riviste prestigiose, in tutti i media di una parte considerevole del pianeta è balzata la notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta anche dopo una […]
Sudditi di Dio in un regno diverso: si può? di Gianluca Nuti Insegnante, ex GBU Bologna e prossimo relatore per la Festa GBU 2025 Che senso ha vivere per […]
di Jill Nelson Articolo tradotto con il permesso e l’autorizzazione di Christianity Today Nel bel mezzo della guerra, la fede di Saleem Shalash e Boutros Youssef li ha portati a fornire aiuto […]
Articolo tradotto con il permesso e l’autorizzazione di Baptist News La narrazione secondo cui l’Ucraina ha iniziato la guerra nel 2022 o addirittura nel 2014 è una fabbricazione della propaganda russa. […]
Riceviamo e pubblichiamo volentieri questo saggio epistolare-narrativo composto da Filippo Falcone per scopi didattici, ma che ci dà uno spaccato (relativo) della ricchezza e della complessità dell’opera di John Milton, […]
Questi comandamenti, che oggi ti do, ti staranno nel cuore; li inculcherai ai tuoi figli, ne parlerai quando te ne starai seduto in casa tua, quando sarai per via, quando […]
I cinquecento anni del movimento anabattista: una storia da ricordare, un’eredità da vivere e condividere Date storiche come segnaposti Gli storici hanno spesso usato date specifiche come punti di […]
di Francesco Raspanti Quali furono le ragioni storiche (politiche, ecclesiali e sociali) per l’Istituzione del Giubileo da parte di Bonifacio VIII? Nel corso dell’anno 1300, a Roma, fu indetto da […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.