Tre domande a Saverio Bisceglia su Alfie Evans
La vicenda del piccolo Alfie e la battaglia intrapresa dai suoi genitori contro il sistema sanitario inglese, ci riporta alle questioni di fine vita. Cosa pensi di questo caso? Occorre […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 251 voci.
La vicenda del piccolo Alfie e la battaglia intrapresa dai suoi genitori contro il sistema sanitario inglese, ci riporta alle questioni di fine vita. Cosa pensi di questo caso? Occorre […]
K. Barth, La Riforma protestante, a cura di F. Ferrario, Claudiana, Torino, 2018 Il 1933 era il 450° anniversario della nascita di Lutero e corrispondeva anche all’anno in cui Adolf […]
#mai una gioia? Questa intervista è stata rilasciata da Andy a margine del Convegno Nazionale Studentesco GBU (FESTA) che si è tenuto a Firenze (Poggio Ubertini) nei giorni 27, 28, […]
Lunedì 23 Aprile 2018 J.C. Sanford, Entropia Genetica, AISO, 2017, tit. or. Genetic Entropy, FMS, USA, 2014, 4th edition Provando a digitare su un motore di ricerca J C […]
Lunedì 9 Aprile 2018 MANUELA GALLERANI, L’impegno lieve. Il razionalismo critico e l’ideale estetico, Loffredo Editore, Napoli 2012 pagine 170. Le ragioni di questa breve e spero scorrevole recensione […]
Lunedì 2 Aprile 2018 Nel 1971 Leonard Swidler, teologo americano di origine svedese, scriveva un articolo diventato una delle pietre miliari della questione femminile nelle chiese. L’articolo era intitolato […]
Lunedì 26 marzo 2018 In occidente l’istituto matrimoniale è ormai da tempo preso d’assedio, ridefinito e condannato a una condizione di marginalità e subalternità dal pensiero dominante. Sovrastrutture sociali e […]
Lunedì 12 Marzo 2018 Riflettendo sulla Riforma IV Un dibattito aperto e che si è ravvivato durante le celebrazioni del Cinquecentenario della Riforma è quello riguardante l’attualità del protestantesimo. […]
Lo studio dell’archeologia può aiutarci a comprendere la Bibbia? Risposta: Bisogna prioritariamente definire cosa intendiamo per “archeologia”. Il termine è di derivazione greca e sta a significare “studio delle antichità”. […]
1. Che cosa ha rappresentato Billy Graham per il mondo evangelico? Credo che si possa distinguere l’influenza che Billy Graham ha esercitato nell’ambito del mondo evangelico americano dal suo […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.