Protesto, perciò credo
di Miroslav Volf Le catastrofi nel mondo ci sono sempre state e disastri localizzati sono sempre stati presenti. Anche le pandemie non sono ignote all’uomo e, anzi, questa legata al […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 251 voci.
di Miroslav Volf Le catastrofi nel mondo ci sono sempre state e disastri localizzati sono sempre stati presenti. Anche le pandemie non sono ignote all’uomo e, anzi, questa legata al […]
di Francesco Schiano Ravi Zacharias (1946-2020)“…con mansuetudine e rispetto” Da ieri, 19 maggio 2020, Ravi Zacharias è alla presenza del suo Signore e Salvatore. È deceduto nella sua abitazione, ad […]
di Roger E. Olson Il cristianesimo e l’economia L’economia è a ragione definita tradizionalmente “la scienza triste”. Anche i migliori economisti al mondo sono in radicale disaccordo fra di loro […]
di Daniele Mangiola Rosalba Santoro, Contro i bambini. Memorie di una brava maestra, Il Saggiatore, Milano, 2019 Come in un classico film fantasy. La nipote unica erede, cinque anni dopo […]
di Ed Stetzer Pubblichiamo qui in versione integrale il testo di Ed Stetzer (già pubblicato da un altro network evangelico in versione ridotta) sulle teorie complottiste e le fake news […]
di Stefano Molino La seule chose qui nous reste, c’est la comptabilité (L’unica cosa che ci resta è la contabilità). Così si esprime uno dei protagonisti del celebre romanzo di […]
di Andrea Papini Vi ricordate quello che stavate facendo l’11 Settembre del 2001, quando sono cadute le Torri Gemelle ?Io ero in ufficio, si è sparsa la voce e la […]
di V. Bernardi e GC Di Gaetano Vero tesoro della Chiesa di Cristo è il sacrosanto Vangelo, gloria e grazia di Dio. (M. Lutero, Tesi 62 sulle indulgenze) Il Presidente […]
Redazione: Il prof. Giancarlo Rinaldi, amico e contributore della nostra avventura sprituale e intellettuale, ha voluto offrire il suo prezioso contributo al dibattito, quasi scontato, relativo alle celebrazioni del 25 […]
Redazione: Pubblichiamo volentieri questo articolo di Valerio Bernardi, aggiungendo una nota redazionale, un pensiero per quegli italiani che forse pensano che il ricordo di quelle giornate riacutizzi le divisioni e […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.