La Riforma del “pensare” storico
di Giacomo Carlo Di Gaetano È uso ormai da qualche decennio, in Italia, che il 31 ottobre sia una data in cui la ricorrenza, convenzionale, dell’inizio della Riforma protestante (1517) […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 246 voci.
di Giacomo Carlo Di Gaetano È uso ormai da qualche decennio, in Italia, che il 31 ottobre sia una data in cui la ricorrenza, convenzionale, dell’inizio della Riforma protestante (1517) […]
(Vivere e confrontarsi con l’Islam) Francesco Maggio è impegnato da molti anni in un servizio (ministero lo chiamiamo in gergo evangelico) di testimonianza ai musulmani. Ha fondato la SCAI, Scuola […]
E’ passata una settimana da quando sono ritornato in Italia dopo aver partecipato al quarto congresso di Losanna a Seul-Incheon, probabilmente quello numericamente più significativo dei quattro (più di 5000 […]
CONFRONTARSI Durante il decennio segnato dall’attivismo dei nuovi atei (oggi si registra un riposizionamento di questi filosofi o scienziati su posizioni che potremmo definire di “ateismo cristiano” o di “cristianesimo […]
Prima parte: Vivere. di Giacomo Carlo Di Gaetano Questo è lo schema del titolo degli ultimi Convegni Studi GBU. L’anno scorso (il 16° Convegno, 2023) è stato dedicato all’ateismo: […]
(Vivere e confrontarsi con l’Islam) Da storico del cristianesimo antico le tue ricerche ti hanno spinto oltre il secolo della nascita dell’Islam (VII d.C.), nonché oltre i confini geografici della […]
Il quarto congresso di Losanna si tiene nel centro congressi di Incheon, la città che ha l’aeroporto di Seul. Se uno passeggia per la città si trova proiettato nel futuro. […]
La giornata di mercoledì 25 al Congresso di Seul è stata dedicata al problema della chiesa perseguitata. Se è vero, come dice il Report, il cristianesimo è la religione di […]
Il quarto congresso di Losanna, nelle sue prime due giornate, è già entrato nel vivo della discussione sulla direzione in cui deve andare la missione nel XXI secolo, a cinquant’anni […]
di Maude Burkhalter L’articolo è stato pubblicato sul mensile Christianity Today (https://it.christianitytoday.com/) ed è qui tradotto con autorizzazione. (Traduzione di Luisa Pasquale) Il leader del ministero studentesco, originario del […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.