Archivio Autore di: giacomocarlo
Chi è Giacomo Carlo Di Gaetano
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 251 voci.
Pubblicati da Giacomo Carlo Di Gaetano
La vittimizzazione delle donne
/in Attualità/da Giacomo Carlo Di GaetanoDerek e Dianne Tidball(Bibbia e quote rosa, di prossima pubblicazione presso Edizioni GBU) Giudici 19:1 – 30La Bibbia non è nient’altro che realistica. Presenta il mondo così com’è, sia quando […]
Grazie Ed (Shaw): una voce profetica
/1 Commento/in Uncategorized, XIV Convegno Nazionale GBU/da Giacomo Carlo Di GaetanoSono arrivato al XIV convegno GBU aspettandomi delle dissertazioni sulla sessualità secondo la prospettiva biblica. Sono tornato a casa con una moltitudine di stimoli, di prospettive e di sfide inattesi. […]
Il concetto di plausibilità in apologetica
/in Uncategorized/da Giacomo Carlo Di GaetanoPlausibile / plausibilitàIl termine “plausibilità” rimanda a due universi di significati ben precisi, secondo la concisa presentazione che ne fa l’enciclopedia Treccani: il primo è un universo logico e argomentativo […]
La morte per via delle mille ferite inferte dalla vergogna
/in Libri e Letture/da Giacomo Carlo Di GaetanoCurt Thompson La vergogna. La sua anima, gli eetti che produce e i possibili rimedi www.edizionigbu.it Alla ricerca di una definizione Cos’è, dunque, esattamente quella realtà cui diamo il nome […]
La plausibilità nella sfera delle scelte sessuali (a proposito di un libro di Ed Shaw)
/in Attualità, Libri e Letture, XIV Convegno Nazionale GBU/da Giacomo Carlo Di GaetanoEdizioni GBU, 170 p. | 14.00 € Ed Shaw, secondo Vaughan Roberts Questo è un libro importante, uno dei più importanti che ho letto negli ultimi anni. … non […]
Tre domande ad Alessandro Iovino su Giornalismo e Fede
/in Tre domande/da Giacomo Carlo Di Gaetano1. Alessandro tu sei un giornalista: potresti in poche parole descrivere questa professione soprattutto a beneficio di chi è completamente estraneo a essa. Un giornalista, di per sé, è una […]
Tre domande a Giancarlo Rinaldi su Paolo e Nerone
/in Libri e Letture, Tre domande/da Giacomo Carlo Di GaetanoGiancarlo Rinaldi, Paolo e Nerone. L’Epistola ai romani alla luce della storia e dell’archeologia, Edizioni Vivarium novum, Roma 2019, pp. 310, euro 20,00. 1. Un ennesimo commentario […]
Valori per una fede pubblica: un contributo al dialogo (Miroslav Volf)
/in Attualità/da Giacomo Carlo Di GaetanoNei prossimi giorni, come spesso accade, saremo chiamati a una scadenza elettorale importante per il futuro della nostra nazione e per l’Unione Europea: il credente ha il dovere di chiedersi […]
Articoli recenti
- A quelli del “rigetto” non andatevene! 2/3 5 Ottobre 2025
- A quelli del “rifiuto”: niente salti! 1/ 28 Settembre 2025
- 18° Convegno di Studi GBU 23 Settembre 2025
Disclaimer
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.