Il nuovo “Omero”
Il nuovo “Omero”. I fumetti, nati negli USA agli inizi del XX secolo come strisce di intrattenimento dei giornali quotidiani, sono diventati, soprattutto dal 1930 in poi, un genere a […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 246 voci.
Il nuovo “Omero”. I fumetti, nati negli USA agli inizi del XX secolo come strisce di intrattenimento dei giornali quotidiani, sono diventati, soprattutto dal 1930 in poi, un genere a […]
La violenza è percepita oggi, almeno in Occidente, come uno dei maggiori problemi del mondo contemporaneo. L’opinione comune, che ne è angosciata e ossessivamente preoccupata, scopre con sorpresa mista a […]
2. PREGARE QUANDO SIAMO INTIMIDITI Salmo 2 Ci svegliamo ogni giorno in un mondo in cui il vanto degli uomini è assordante, un mondo violento e pieno di armi, […]
In ragione di alcuni eventi politici in giro per il monso, tra cui i più eclatanti sono la presidenza Trump negli USA e la Brexit in Gran Bretagna, sembra sia […]
Liberi dentro L’uomo è nato libero senza le esperienze è in catene. Vorrei viaggiare per un istante e sentire il calore del sole sulla mia pelle. Conoscerò piccoli volti giovani […]
di Fabio Russo Pur lavorando da tempo nel Gruppo FIAT, ora Fiat Chrysler Automobiles (FCA), non conoscevo bene Sergio Marchionne. Certo, l’ho incontrato alcune volte in alcune occasioni, come le […]
Lunedì letterario del 23 luglio 2018 Quirico Domenico, Esodo. Storia del nuovo millennio. Neri Pozza 2016 Non può sfuggire al lettore della Bibbia un titolo come quello che Domenico Quirico […]
Come dovremmo trattare gli esseri umani, queste straordinarie immagini di Dio? Voglio proporre quattro risposte. Meraviglia La prima reazione di fronte a un altro essere umano dovrebbe essere di […]
Lunedì Letterario del 25 giugno 2018 Kuijer G., Il libro di tutte le cose, Salani, Varese, 2016 (6° ed.) Colui che tenga sotto scacco di una qualche forma di violenza […]
Riflessioni sulla Riforma. Ripensare i cinque Sola K. Vanhoozer, Biblical Authority after Babel. Retrieving the Solas in the Spirit of Mere Protestant Christianity, Brazos Press, 2016. Tra i testi che […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.