Le donne nella vita di Gesù
[Redazione: in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne e in concomitanza con il sentire generale della nazione dopo i gravi fatti riportati dalle cronache e relativi ai tanti […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 246 voci.
[Redazione: in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne e in concomitanza con il sentire generale della nazione dopo i gravi fatti riportati dalle cronache e relativi ai tanti […]
di Stefan Gustavsson Che aspetto ha una cultura apologetica nell’ambito di una comunità? Ha almeno cinque caratteristiche. La prima è l’apertura. Una cultura apologetica non significa costruire un’atmosfera autoritaria in […]
(Giacomo Carlo Di Gaetano) Ascrivere il filosofo torinese scomparso in questi giorni alla categoria di inizio di terzo millennio, definita dall’ossimoro “atei devoti” è operazione che va incontro e deve […]
di Francesco Schiano (Staff GBU – Napoli) Il tema della violenza sulle donne è purtroppo costantemente in cima alla lista di quelli più discussi dei nostri tempi, e i tragici […]
L’estate che sta volgendo al termine è stata interessante da un punto di vista cinematografico, soprattutto per l’uscita (insolita soprattutto per l’Italia) di diversi blockbuster che hanno portato molte persone […]
Scrivere di Silvio Berlusconi oggi in cui ha lasciato questa terra è compito difficile per chiunque, perché il rischio è dire banalità, schierarsi in maniera chiara, fare retorica senza cogliere […]
di Miroslav Volf «Cammino per strade che sono morte», cantava Bob Dylan. Quando ascoltavo il verso, mi sono ricordato della mia passeggiata nelle strade che erano morte. Un anno fa […]
Nuova Traduzione Vivente: capire la Bibbia cambia tutto di Filippo Falcone Il giorno 20 maggio 2023 è stato presentato presso il Salone del Libro di Torino – sala Madrid – il […]
E’ un infinito conforto avere un Dio che è molto più saggio e che mostra molto più amore di quanto possa fare io. Ci sono miriadi di ragioni per ogni […]
La Resistenza per la minoranza evangelica è stato un periodo significativo, soprattutto per coloro che hanno partecipato alle lotte partigiane, una minoranza nella “minoranza” che, però, pensava di associare la […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.