L’Evangelo a Roma
(La Vedetta cristiana, 1–15 Ottobre 1870) [Nel mentre il mondo protestante esultava per la Breccia di Porta Pia – 20 Settembre 1870 –, immaginando grandi conquiste per il protestantesimo e […]
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Giacomo Carlo Di Gaetano ha già contribuito con 246 voci.
(La Vedetta cristiana, 1–15 Ottobre 1870) [Nel mentre il mondo protestante esultava per la Breccia di Porta Pia – 20 Settembre 1870 –, immaginando grandi conquiste per il protestantesimo e […]
Nel mentre è in corso negli Stati Uniti la Campagna per le presidenziali di Novembre, con la polarizzazione che tutto il mondo conosce, un gruppo di intellettuali evangelici ha elaborato […]
Andy Bannister Solo perché un racconto utilizza gli stessi nomi e personaggi di un altro non significa automaticamente che le due storie siano collegate. Anzi, dobbiamo capire se questi elementi […]
Mancano ormai solo 14 giorni dall’inizio del IV incontro mondiale del Movimento di Losanna, fondato con lo scopo di riflettere sulla missione dell’annuncio del Vangelo di Cristo al mondo 50 […]
di Gerald R. McDermott (questo articolo è tratto da un libro che Edizioni GBU si apprestano a pubblicare sul tema) Il nuovo sionismo cristiano ha tre implicazioni per i teologi, […]
di Marcello Favareto La lunga scia di attentati di matrice islamista in Europa nonché l’orrore del 7 Ottobre in Israele e la conseguente distruzione nella striscia di Gaza mantengono alta […]
di Giacomo Carlo Di Gaetano Vivere e confrontarsi con l’Islam Bisogna decidere da dove partire. Il confronto con il “mondo islamico” (già questa sembrerebbe una scelta intepretativa – mondo islamico?) […]
di Vinoth Ramachandra (Tratto dal libro Il riso di Sara, di prossima pubblicazione presso Edizioni GBU) Fin dai suoi inizi, la chiesa occidentale ha usato il salterio quale proprio innario. […]
Tre domande a Emil Shehadeh Relatore al prossimo Convegno Studi GBU, 31 ottobre – 3 novembre 2024 Per rispondere alle tre domande, dobbiamo definire alcuni termini […]
di Giacomo Carlo Di Gaetano Note a margine della lettura del libro di Alessandro Iovino, Il racconto di un amicizia. Dialogo tra papa Francesco e il pastore Traettino, Eternity, Milano, […]
La Redazione intende che il materiale che trova spazio in queste pagine è da riferire alla responsabilità diretta dei vari soggetti che intervengono.
Non necessariamente la Redazione o tantomeno il GBU si riconosce totalmente nelle idee e nelle posizioni che vengono espresse.